metà 800
Misure: cm 104X54X204 alt.
Particolare e scenografica Vetrina, Cristalliera, Libreria, Luigi Filippo Cappuccina, in noce massello e piuma di noce su noce, costruita in ambito Lombardo, nella metà del XIX° Sec.
Mobile prezioso e perfettamente integro, dalle gradevoli e corrette dimensioni, estremamente singolare, per potenzialità d’utilizzo, vocato ad importanti collocazioni, già pianata per gli usi consentiti.
Singolare e d’effetto, la presenza di un vano segreto sopra il cappello.
Ferramenta presente coeva e funzionante, interni e fodere in noce.
Gradita la visione e l’eventuale ritiro in loco.
Misure: cm 104X54X204 alt.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…