1942
Altezza 45 cm Larghezza 26 cm Profondità 21 cm
Scultura in terraglia decorata a smalti policromi sottovetrina raffigurante una fanciulla abbigliata con abiti tipici ungheresi, fine opera realizzata dal maestro Sandro Vacchetti 1889 – 1974) per la manifattura Essevi di Torino, 1942.
Sotto la base reca dipinto a mano “Essevi Made in Italy. Torino. Mod. di S.Vacchetti ” e l’etichetta originale in carta.
Dimensioni :
Altezza 45 cm Larghezza 26 cm Profondità 21 cm
In buono stato di conservazione.
Disponiamo in negozio di altri oggetti di Sandro Vacchetti, per maggiori informazioni non esitate a contattarci.
La manifattura per la produzione di ceramiche artistiche “Essevi” è fondata nel 1934 dal pittore, ceramista e designer Sandro Vacchetti in società con il ceramista torinese Nello Franchini, entrambi ex dipendenti della manifattura ceramica torinese “Lenci”.
La produzione della ditta, che si avvale,tra gli altri, della collaborazione dello scultore Otto Maraini e di Giovanni Grande e della moglie Ines Panchieri Grande, ricalca sovente i lavori della ditta “Lenci”, della quale il Vacchetti era stato direttore artistico dalla fondazione fino al 1933, ed è costituita da figure di donnine spesso in abiti alla moda o succinti.
Bibliografia per chi volesse approfondire
Maria Grazia Gargiulo, Sandro Vacchetti e la ESSEVI, Ceramiche del Novecento Italiano, Paparo – Napoli 2005
Fulvio Maria Rosso, Per virtù del fuoco. Uomini e ceramiche del Novecento italiano, Aosta 1983.
Le ceramiche Lenci, gli artisti-i secessionisti, Milano [s.a.]. «Antiquariato», 32, 1982.
Ceramiche Lenci ed Essevi 1927-1947, catalogo della mostra, Torino 1982.
Luciano Proverbio, Lenci: le ceramiche 1919-1937, Torino 1979.
Ceramiche italiane 1900-1950, Milano 1978
L’imballaggio e trasporto saranno eseguiti in modo professionale. Effettuiamo spedizioni in tutto il mondo.
Il tempo stimato di spedizione è generalmente da 1 a 7 giorni lavorativi.
Su richiesta saranno inviate altre foto.
L’oggetto è disponibile presso il nostro negozio sito a Torino in via Monte di Pietà 23/ì aperto regolarmente 6 giorni su 7.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…