Italia settentrionale, seconda metà del XIX secolo.
cm 36 h
“Fanciullo con libro”
La deliziosa scultura in marmo raffigura il busto di un fanciullo dall’aspetto malinconico e pensoso, la mano destra si posa sul delizioso volto, quella sinistra sostiene un libricino, i boccoli gli incorniciano l’incantevole viso; la leggera veste bordata di pizzo ha una resa incredibilmente realistica. Il marmo assume la consistenza e la trama del leggerissimo cotone, dove si vedono persino le pieghe del morbido tessuto.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…