Schedario/ mobile porta documenti/ cantinetta – vintage. Mobile di produzione artigianale composto da vani aperti e chiusi per riporre gli oggetti. Imponente e maestoso, nato come porta documenti può proporsi, però, per diversi utilizzi: in un negozio d’abbigliamento per esporre jeans o in un ristorante per riporre le bottiglie. Spaziando con la fantasia è possibile cogliere la versatilità di questa struttura e sfruttarla in più modi. Misure: altezza 226 cm, larghezza 150 cm, profondità 40 cm, profondità interna 40. Riquadri piccoli: 23×10. Riquadri grandi 23×15,5. Modulo verticale con anta 46x 175. Altezza ripiani ( eliminabili ) 34 cm. Condizioni: ottime, sono presenti dei segni del tempo. Per informazioni, foto e preventivi di spedizione non esitate a contattare al +39 3493446406 Sara; è gradito anche il ritiro in sede.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…