seconda metà dell'800
cm 98 diam.X77 altezza.
Raro e prezioso
Tavolo Rotondo Carlo X intarsiato Rolo,
in noce massello e tarsie di legni vari,
risalente alla metà del XIX° sec.
rinvenuto in un’ottimo stato di conservazione
e sapientemente restaurato.
Mobile di sostanza,
dal piede importante in noce massello tornito ed intarsiato,
dove spicca la classica ” coppa o calice” indicativa di stile.
Superbo il lavoro eseguito sul piano,
a motivi geometrici contrapposti a rombo e scacchiera,
che profilano il motivo centrale,
dove compare la classica”Rosa dei Venti”,
qui interpretata in maniera molto originale e particolare.
Il tutto accentua
il voluto contrasto cromatico,
proprio della Tarsia Rolese più curata.
Gradita la visione e l’eventuale ritiro in loco.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…