XVII° secolo
cm 136x40x40
Figura di Frate (Sant’Antonio), stante, colto forse nell’atto di predicare.
Abito talare costituito da una tunica decorata in oro, rigata da un fitto tratteggio a linee parallele di color nero, e stretta in vita con uno splendido cordone dorato.
Intorno al collo lo “scapolare”, anch’esso completamente dorato, e ai piedi classici sandali di cuoio.
L’opera, come ogni altro nostro oggetto, viene venduta corredata da attestati di autenticità e lecita provenienza.
Ci occupiamo ed organizziamo personalmente l’imballaggio e la spedizione delle opere d’arte con assicurazione in tutto il mondo

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…