'700
Tela 41 x 32 cornice 60 x 52
“Il Trionfo di Galatea”
Scuola Francese del ‘700
Cerchia di Antoine Coypel
(Parigi 1661-1722)
Olio su tela
Bella cornice scolpita e dorata
misure tela 41 x 32 cornice 60 x 52
Questa elegante opera su tela del ‘700 ha come protagonista la bellissima Ninfa Galatea, la più celebre delle cinquanta Nereidi della quale si innamorò follemente il Ciclope Polifemo.
Qui la vediamo seduta con il corpo nudo su una carrozza a forma di conchiglia.
E’ accompagnata da una ninfa sdraiata in penombra accanto a lei, e da un piccolo fauno alato che la segue nuotando con la mano appoggiata alla conchiglia.
Il corpo della splendida Creatura Marina è prosperoso e le sue nudità sono messe in risalto dalla forte luce che la avvolge e la fa splendere nel centro del dipinto fra il cielo e il mare.
Il dipinto, di scuola Francese, segue i modelli di Antoine Coypel ed è probabilmente un studio preparatorio, eseguito in maniera eccellente, per un’ opera di grandi dimensioni.
La tela è già stata pulita e foderata professionalmente e si presenta in ottime condizioni.
Ulteriori particolari fotografici su
www.antichitaischia.it

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…