Ottocento
Misura della cornice: 59,5x71cm
Acquerello su supporto cartaceo realizzato da Modesto Faustini (Brescia 1839-Roma 1891).
L’opera è firmata in basso a destra ed è riferibile al periodo romano. L’acquerello, in buono stato di conservazione, è inserito in una cornice originale che è stata pulita.
La schiena a contatto con l’acquerello è isolata da cartoncino antiacido per una migliore conservazione dell’opera.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…