600
Antico dipinto seicentesco chiaramente ispirato ad un dipinto di uguale tema iconografico e uguale composizione del grande pittore bolognese Annibale Carracci ( 1560 – 1609 ) raffigurante “Cristo e la Cananea”, celebre episodio evangelico narrato sia da Matteo che da Marco.
Provenienza: scuola italiana
Materiali: olio su tela
Condizioni: ottimo stato di conservazione
Gesù nel corso della sua predicazione è implorato da una donna Cananea (cioè della regione di Canaan, quindi una pagana) affinché egli guarisca sua figlia ammalata (o indemoniata). Gesù, a causa della fede non ebraica della donna, è apparentemente sprezzante, ma constatatane la conversione esaudisce la sua richiesta guarendo la figlia della Cananea, come la donna verificherà appena tornata a casa dalla bambina. Il dipinto narra proprio dell’atto pregnante della suddetta vicenda ovvero il momento in cui la donna implora Gesù della guarigione della figlia. La presenza del cane lascia intendere le parole scritte nei Vangeli ” Lascia prima che si sfamino i figli; non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini”, dice Gesù alla donna, che gli risponde: “Sì, Signore, ma anche i cagnolini sotto la tavola mangiano delle briciole dei figli”.
Il primo piano della composizione viene rubata dai due personaggi cardine, mentre un anziano apostolo alle sue spalle assiste alla scena, tutti aventi comunque una salda plasticità, di ascendenza classica e lontana dagli eccessi stravaganti di un manierismo ormai superato sia da Annibale ma anche dagli altri due Carracci, Agostino e Ludovico.
L’opera originale del Carracci, realizzata su richiesta del cardinale Odoardo Farnese per la cappella di palazzo Farnese a Roma, attualmente si trova nella pinacoteca di Parma.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.
Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti. Il tempo stimato di ogni consegna è generalmente di 5-7 giorni lavorativi salvo naturalmente oggetti particolari e di delicato spostamento.
Eventuali resi sono accettati entro 14 giorni dal giorno della consegna.
Visitate anche il nostro sito internet per consultare l’intero catalogo: wwww.antichitagoglia.com
Grazie per la vostra attenzione

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…