1645-1650 circa.
Dimensioni della lastra: 115 x90 mm. Misure comprensive di cornice: 24x180 mm.
Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto (Genova, 1609-Mantova, 1665). “Testa di giovane volto a destra”, acquaforte su carta vergellata entro antica cornice settecentesca in legno ebanizzato e dorato. Lastra firmata e monogrammata in alto a destra. Dalla serie di 16 incisioni detta dei “Piccoli ritratti” (1645-1650).
Margine oltre l’impronta della lastra nelle parti inferiore e superiore di 50 mm. circa, mentre di 4 mm. nelle parti laterali
Ottima impressione stampata con inchiostrazione forte e brillante.
Provenienza: Faenza, Collezione Privata.
Si rilascia certificazione a norma di legge circa l’autenticità e la lecita provenienza dell’incisione.

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…