XIX secolo
Antico dipinto di Giovanni Carnovali detto il Piccio (Montegrino Valtravaglia 1804- Coltaro 1873) raffigurante un ritratto di uomo anziano.
Opera firmata, sprovvista di cornice.
Epoca : XIX secolo
Provenienza : Italia, scuola lombarda
Materiali : olio su tela
Dimensioni : Altezza 60 cm Lunghezza 50 cm
Il dipinto rispecchia per grandi linee la poetica espressa dall’artista in gran parte della sua opera mossa sempre da pennellate sciolte, a macchie e a tocchi disinvolti, sempre mantenendosi fedele al realismo che contraddistingue la pittura lombarda del periodo. Il personaggio è ripreso dall’artista di busto e leggermente ruotato con lo sguardo diretto verso lo spettatore. L’abito scuro permette al Piccio di fare emergere meglio tutto l’impaginato del corpo dal fondo monocromo.
Possiamo considerare il Piccio uno tra gli artisti più significativi del XIX secolo, uno tra i primi autori interpreti di una pittura per l’epoca moderna che di fatto confluirà in movimenti artistici anticonformisti verso fine secolo come il Divisionismo e la Scapigliatura,
Molte sue opere sono esposte in pinacoteche e accademie lombarde ma anche possedute da collezionisti in numerose collezioni private.
Bibliografia
La pittura lombarda del sec. XIX, di V. Bignami, (1900);
Catalogo dell’espososizione postuma delle opere di G. Carnovali, (1909);
Pittori romantici lombardi, di C. Carrà, (1932);
G. Carnovali, di C.Caversazzi, (1933);
Catalogo della Mostra di G. Carnovali, detto il Piccio, di M. Valsecchi, 1952
Catalogo della mostra del Piccio, di N. Zucchelli-A. Locatelli Milesi, 1954
Marco Valsecchi, I paesaggisti dell’800, Milano, Electa-Bompiani, 1972
Il Piccio, di M. Valsecchi, F. Rossi e B. Lorenzelli, 1974
F.L. Maspes (a cura di), L’anima geniale, capolavori del Piccio da collezioni private, catalogo della mostra presso Galleria d’Arte Ambrosiana, Milano, 2012.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.
Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMARE
+39 335 6064771
Grazie per la vostra paziente attenzione.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…