Datato sul retro "1905"
18 x 28,5 cm.
Giovanni Piancastelli (Castelbolognese,1845- Bologna, 1926). “Il collezionista d’arte”, olio su tavola, 18×28,5 cm. Firma in basso a sinistra.
Il dipinto, firmato anche sul retro e datato “1905”, reca un interessante e antica didascalia, che ci informa che l’opera fu acquistata all’asta di Giuseppe Montanari.
Sulla poliedrica figura del Piancastelli, pittore, disegnatore, primo direttore della Galleria Borghese a Roma, insegnante di disegno, collezionista e, infine, celebre antiquario e arbitro dei gusti nella Bologna di inizio secolo, si rimanda al “Dizionario Biografico” Treccani.
Il dipinto si presenta in un ottimo stato di conservazione.
Si rilascia certificazione di autenticità e di lecita provenienza a norma di legge.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…