1950 circa.
25x25 cm.
Giuseppe Migneco (Messina, 1908-Milano, 1997). “Piastrella con pescatori”, maiolica a lustro. Dimensioni: 25×25 cm.
Il dipinto su maiolica è pubblicato nell’opera in tre volumi: “Novecento. Ceramiche italiane. Protagonisti e opere del XX secolo” di E. Gaudenzi, Faenza Editrice, anno 2006 (pagina 88, figura 106 del secondo tomo). Firma e titolo sul retro della mattonella.
Perfetto stato di conservazione.
Provenienza: Collezione Privata di famiglia faentina.
Si rilascia certificazione di autenticità e di lecita provenienza dell’opera.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…