XVIII Secolo - dal 1701 al 1800
Dimensioni (cm): Altezza: 88 Larghezza: 45 Profondità: 50 Altezza seduta (cm): 44
Gruppo di 6 sedie e poltona neoclassiche in noce, Lombardia terzo quarto XVIII secolo.
Dotate di schienale con cartella a “8” intagliata a motivi fogliacei e rosone centrale, quest’ultimo ripreso anche al centro del grembiale, gambe troncoconiche scanalate terminanti con piede a vasetto. La poltrona presenta braccioli mossi sorretti da elementi a colonna scanalati.
ANSESE0158384

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…