1878
48cm in altezza
Scultura in pasta di terracotta patinata della Madonna con Bambino di Gustave Dore (1832-1883). L’opera venne con ogni probabilità eseguita in occasione della morte della madre, nel 1878.
È presente sulla base la firma dell’autore. Della Madonna ne furono fatte poi versioni in bronzo esposte oggi in importanti musei e battute in prestigiose case d’asta internazionali.
Piccoli segni e mancanze come da foto. L’opera è stata sottoposta a Firenze ad un restauro della mano del Bambino.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…