Il riposo della Sacra Famiglia durante la fuga in Egitto
Epoca:
Seicento
Dimensioni:
82 x 59 cm, con cornice cm 100 x 76,5
Ubicazione:
Viale Giovanni Prati, 39Riva del Garda, (Trento) Italy
Descrizione
Antico dipinto raffigurante il ‘Riposo della Sacra Famiglia durante la fuga in Egitto’, opera in fase di studio, con stilemi pittorici prossimi alla scuola romana della metà del XVII secolo
olio su tela
82 x 59 cm.
con cornice 100 x 76.5 cm.
Questo piacevole dipinto raffigura la Sacra Famiglia costretta a fuggire in Egitto in seguito al massacro di Erode a Betlemme, tema tratto dal Vangelo di Matteo. La scena li immortala un memento di sosta, con la Vergine che, seduta all’ombra di un grande albero, allatta teneramente il Bambino, vegliati da due angeli.
L’analisi dei caratteri stilistici riconduce l’opera in esame ad un pittore operante intorno alla metà del Seicento, proveniente da un’ambiente di area romana, con forti richiami alla pittura religiosa di Girolamo Troppa (Rocchette 1636 – Roma 1710), una delle personalità più interessanti della pittura romana seicentesca, per la sua tempra tenebrosa e naturalistica, sostanzialmente in antitesi alla pittura barocca e classicista dell’epoca.
Evidenti sono anche le suggestioni desunte dalle opere di Pier Francesco Mola, Giacinto Brandi e Giovanni Battista Pace, con richiami al gusto di Pietro da Cortona ancora in auge.
Il dipinto si presenta in ottimo stato di conservazione, con un rintelo eseguito professionalmente, e completo di bella cornice dorata.
Il dipinto, come ogni nostro oggetto, viene venduto corredato di certificato di autenticità fotografico (FIMA – CINOA).
Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci.