XVII° secolo
tela 41 x 33 cornice 63 x 55
Carlo Maratta (Camerano 1625, Roma 1713)
“Salvator Mundi”
Olio su tela
Misure tela 41 x 33 cornice 63 x 55
Epoca seconda metà del ‘600
Presentiamo questa magnifica opera del Maratta certi di poter soddisfare anche i palati più fini.
Nonostante alcuni ritocchi, fortunatamente in zone circoscritte e periferiche al volto del Bambino, il dipinto si presenta in ottime condizioni con il viso del protagonista integro e in tutta la sua bellezza.
E’ una splendida tela di uno degli autori più celebrati della pittura Barocca italiana e molte delle sue realizzazioni sono esposte nei principali musei internazionali (Metropolitan, National Gallery, Rijksmuseum e molti altri).
Il nostro dipinto, di misura contenuta, fu probabilmente commissionato per la fruizione privata ed il Cristo Bambino è ritratto con bellissimi lineamenti evidenziati dalle capacità pittoriche dell’ Autore.
Il soggetto è particolarmente intrigante, oltre che molto gradevole, e rallegra sia la vista che l’animo.
Certificato di autenticità

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…