Settecento
cm. H. 116, L. 135, P. 61
Magnifico bureau periodo Luigi XIV
Venezia, primi del Settecento
Materiale: noce, radica di noce e d’ulivo, filettature in acero.
Dimensioni massime: cm. H. 116, L. 135, P. 61
Dettagli completi: https://www.antichitacastelbarco.it/it/prodotto/magnifica-ribalta-luigi-xiv
Si tratta di una cassettone con ribalta con fronte a doppia mossa e spallette ricurve che si elevano verso l’alto, caratterizzata da una struttura maestosa ma estremamente elegante, tipica delle manifatture di area veneziana del Settecento, destinato alla prestigiosa dimora di un amatore di tali arredi pregiati.
L’arredo si mostra con una struttura interamente lastronata in noce venato, radica di noce ed olivo su tutta la superficie. L’interno della calatoia, sempre lastronato con gli stessi materiali dell’esterno vede quattro cassettoni, una piccola antica centrale ed uno scarabattolo con scomparti segreti.
Ottime condizioni generali. Visionabili le foto prima del restauro conservativo.
Come ogni oggetto, l’arredo sarà accompagnato da un certificato di garanzia e autenticità.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…