Seconda metà del '700
Altezza 92 cm, Larghezza 131 cm, profondità 63 cm
Raffinatissimo comò a due cassetti, con piano in marmo bianco statuario incassato, il comò comporta un delicatissimo intarsio reticolato in vari tipi di legno di contrasto : bois de violette; acero; amaranto; citron.
Piede a piramide con pilastri intarsiati . La magniloquenza di questo capolavoro settecentesco balza evidentemente anche agli occhi delle persona meno avvertita e poco incline all’apprezzamento del mobile antico essendo un mobile di alta ebanisteria Napoletana , di grande perizia tecnica e frutto di maestranze specializzate.
Provenienza: Napoli ultimi anni del 700
Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti.
Il tempo stimato di ogni consegna è generalmente di 5-7 giorni lavorativi salvo naturalmente oggetti particolari e di delicato spostamento. Eventuali resi sono accettati entro 14 giorni dal giorno della consegna.
Visitate anche il nostro sito internet per consultare l’intero catalogo.
Grazie per la vostra attenzione
Antichità Goglia

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…