XVII° secolo
tela 90 x 78 cornice 100 x 88
La Maddalena Penitente ambito Guido Reni
Bella raffigurazione della Maddalena in meditazione con l’immancabile teschio, attributo della penitenza.
Il dipinto è evidentemente di ottima mano e si distingue, oltre che per la qualità pittorica, per la bellezza della protagonista dai lineamenti perfetti.
Il soggetto, tra i più ripresi del XVII° secolo, è stato tra i preferiti del grande Maestro Guido Reni e della scuola Bolognese con una serie di composizioni di incredibile bellezza.
La nostra tela ne è uno splendido esempio e va collocata proprio nel ‘600 Emiliano eseguita da artista operante in questo contesto.
Le condizioni dell’ opera sono molto buone e la superficie pittorica è sanissima .
Il dipinto è ancora in prima tela.
Certificato di autenticità FIMA CINOA
www.antichitaischia.it

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…