ANNI '80
Altezza 21 cm diametro base circa 6 cm.
Progettato nel 1966, da Gino Sarfatti – Esposto alla 14a Triennale di Milano, maggio 1968 – Alluminio laccato. La base in pelle è riempita con piccole sfere di piombo che permettono alla lampada di muoversi in varie posizioni.
Ref.: Catalogo Arteluce 1966, p. 36; Domus 467 (ottobre 1968), p. 32; Marco Romanelli, Sandra Severi, Gino Sarfatti catalogo ragionato, Silvana Editore, p. 439.
Versione prodotta da Arteluce a seguito dell’acquisizione di Flos.
Hai bisogno di informazioni sui costi di spedizione? Contattami in chat

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…