anni '70
H. cm 142 L. cm 90 P. cm 40 Diametro della base cm 29
Splendida ed elegante lampada da terra, a forma di albero di palma, risalente agli anni ’70 del XX secolo, disegnata da Sergio Terzani.
Prodotta in Italia, raffigura due steli di bambù in ferro dorato, con morbide fronde in lamiera di colore bianco. Le lampade sono contenute in due globi in vetro opalino bianco.
La base della lampada è composta da foglie in lamiera dorata che poggiano su una base in ghisa di colore avorio, sotto la quale è stampato il nome dell’ azienda produttrice, TIEFFE LUCE FIRENZE.
L’oggetto vintage ha subito un restauro conservativo e presenta segni del tempo nella doratura degli steli e delle foglie che sono stati lasciati con la loro patina originale. Le fronde e il basamento in ghisa avevano necessità di essere riverniciati in quanto presentavano punti di ruggine piuttosto evidenti e brutti alla vista.
L’impianto elettrico, funzionante è quello originale.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…