fine del XVIII secolo
cm 130x112
Il lampadario è in legno intagliato e dorato ornato da dieci bracci scolpiti a foglie lanceolate che terminano in reggicero a cespi fogliati che partono da un anello in legno laccato verde. Al centro una sfera sorregge un volatile modellato a tutto tondo. Coppa semisferica scanalata e finale a pigna. Centrale scolpito a cespo di foglie con finale a pigna unito a quattro catene metalliche.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…