Inizio XX Secolo
cm 263 x 167
Titolo opera: L’arresto di Aman e sua condanna.
Autore: E. Corsi (firma in basso a sinistra)
Epoca: inizio XX Secolo
Soggetto: Scena dell’Antico Testamento (Ester7).
Tecnica artistica: Dipinto a succo d’erba
Dimensioni opera (HxL): cm 167 x 263
Dipinto a succo d’erba su tela raffigurante l’episodio dell’Antico Testamento nel quale Aman, durante un banchetto, viene denunciato dalla regina Ester e condannato a morte. Tutta la cornice è dipinta ad elaborati motivi floreali e vegetali; in alto, in posizione centrale, il titolo dell’opera, “L’ARRESTO DI AMAN E SVA CONDANNA”; in basso, sempre in posizione centrale, il testo latino “ETIAM REGINAM VVLT OPPRIMERE” (VUOLE ANCHE FARE VIOLENZA ALLA REGINA).

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…