Inizio XX Secolo
cm 263 x 167
Titolo opera: L’arresto di Aman e sua condanna.
Autore: E. Corsi (firma in basso a sinistra)
Epoca: inizio XX Secolo
Soggetto: Scena dell’Antico Testamento (Ester7).
Tecnica artistica: Dipinto a succo d’erba
Dimensioni opera (HxL): cm 167 x 263
Dipinto a succo d’erba su tela raffigurante l’episodio dell’Antico Testamento nel quale Aman, durante un banchetto, viene denunciato dalla regina Ester e condannato a morte. Tutta la cornice è dipinta ad elaborati motivi floreali e vegetali; in alto, in posizione centrale, il titolo dell’opera, “L’ARRESTO DI AMAN E SVA CONDANNA”; in basso, sempre in posizione centrale, il testo latino “ETIAM REGINAM VVLT OPPRIMERE” (VUOLE ANCHE FARE VIOLENZA ALLA REGINA).

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…