Prima metà del xix° secolo
cm 84X191 esterne cm 168X66 interne altezza testata e pediera cm 83
Grazioso e particolare
Lettino da infante,
di gusto Neoclassico
in noce massello,
risalente alla seconda metà del XIX° sec.
di area Emiliana.
Mobile corposo e completo,
perfettamente integro e restaurato.
Presenta cartelle intagliate, a forma di lira,
sulla testata e sulla pediera, indicative di stile.
Piedi strozzati, torniti e rastremati.
Classica e scenografica, la linea a barca.
Nessun restauro consigliato.
Gradita la visione e l’eventuale ritiro in loco.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…