Libreria a terra di grandi dimensioni disegnata da Leonardo Fiori di ISA Bergamo.
Le peculiarità di questa libreria sono:
– i montanti telescopici formati da due elementi che scorrono l’uno contro l’altro e questo ne permette il fissaggio anche a soffitti molto alti o al centro;
– i bulloni di fissaggio delle mensole sono in legno;
– i piedi dei montanti sia alla base che quelli che fanno pressione sul soffitto sono in legno e non in ottone come era di moda all’epoca.
La libreria è composta da 5 montanti, 13 ripiani, due cabine con ante scorrevoli, una ribalta e una cassettiera.
ISA Bergamo è stata una delle aziende che più ha contribuito al successo del design italiano.
Gio Ponti collabora da tempo con questa azienda che ha prodotto alcuni dei suoi oggetti più iconici.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…