Fine '500
120 x 98 cornice 131 x 107
Maestro Veneto della cerchia di Tiziano Vecellio
( Pieve di Cadore 1490 – Venezia 1576 )
Importante dipinto di scuola Veneta raffigurante la Madonna col Bambino e san Giovannino eseguito con estrema perizia da un artista molto vicino al grande maestro Veneziano dal quale assimila la lezione innovatrice che si basa sull’uso personalissimo del colore con l’ accostamento di tinte calde e fredde tra le diverse zone cromatiche accentuando così gli effetti della luce.
Questo grande dipinto ne è uno splendido esempio e l’ eccellente stato di conservazione ne permette una perfetta lettura.
La scheda dettagliata dell’ opera sul sito www.antichitaischia.it

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…