Prima metà del '500
tela 95 x 78 cornice 103 x 85m
Bella tela realizzata da maestro Fiorentino nei più classici canoni del Rinascimento Toscano.
E’ la tipica composizione che vede la Vergine assisa reggere il Bambino che rivolge lo sguardo verso il piccolo San Giovanni Battista.
La scena è raffigurata in un interno ma una apertura in alto a sinistra irradia di luce gli incarnati dei tre Personaggi creando un intenso effetto di luci ed ombre.
I colori rosso vivo e blu delle vesti della Vergine sono splendenti.
Il suo volto é dipinto in maniera eccellente come pure gli sguardi complici dei due Bambini.
Ottimo stato di conservazione.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…