Fine XVI° secolo/inizi XVII°
Tavola 40 x 55 cornice 50 x 65
Bel dipinto su tavola raffigurante una piacevole composizione che vede la Madonna col Bambino ritratti all’aperto in una posa di particolare tenerezza.
E’ un’opera di ottima mano eseguita da autore operante tra la Francia e la Spagna a cavallo del Cinque/Seicento.
La calda e luminosa cromia con grande impiego delle tonalità dei verdi accesi, è tipica della scuola Spagnola, mentre la stesura dei visi dalla espressione molto dolce è di impronta Francese.
é molto interessante e gradevole anche lo sfondo teatrale della scena , con un colonnato ricoperto da tendaggi ed una affascinante e rara natura morta di fiori di chiara influenza italiana.
La tavola è in ottime condizioni.
Certificato di autenticità FIMA CINOA

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…