XVIII secolo
cm h 34 - Base 9 x 7,5
Scuola ligure del XVIII secolo
Madonna con bambino
Marmo, cm alt 34 – Base 9 x 7,5
La scultura è un manufatto apparente alla scuola genovese del XVIII secolo, sviluppatasi sulla scia dei grandi scultori barocchi del Seicento genovese PierrePuget (Marsiglia 1620 –1694) e Filippo Parodi (Genova, 1630 – Genova, 22 luglio 1702).
L’evidente assimilazione dei modelli pugetiani e parodiani fa proporre per l’opera una datazione ai primi anni del XVIII secolo quando il tema sacro svuotato di accenti patetici per un tono più lieve e sommesso, acquista una progressiva stilizzazione delle forme e dei tratti distintivi, come il taglio degli occhi che si fa più affilato.
È interessante notare il bambino che appare “normale”, grassoccio e colto mentre, felice, cerca l’attenzione di sua madre, mentre Maria guarda in lontananza, certo presagendone il drammatico futuro. È possibile rilevare una similare trattazione del tema – qui reinterpretato – nella Madonna Carrega di Pierre Puget oggi conservata nel Museo di Sant’Agostino di Genova e nella Statua bifronte con Madonna e Bambino e Sant’Antonio e bambino ” di Ignoto scultore genovese della seconda metà del XVII secolo conservata nel medesimo museo. Un ulteriore rimando è da rintracciare nella produzione di Filippo Parodi: la trattazione del bambino e la posa della sua Madonna del Carmine della Chiesa dei Santi Vittore e Carlo a Genova non possono che essere stati sputo per il presente plastificatore.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 300 per 15 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 + 813 SKY
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.
È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.
Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l’Italia che per l’estero.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…