XX° secolo
Diametro cm 78 circa
Scultura in terracotta policroma di forma tonda raffigurante Madonna col Bambino
Su un fondo azzurro, a rappresentazione del cielo, volano cinque piccoli cherubini dalle ali colorate e dalle simpatiche fisionomie.
Al centro, un’ altera ma dolce Madonna, vestita nei classici colori del rosso e del blu, sorregge delicatamente, facendolo appoggiare al grembo e trattenendolo amorevolmente con le mani, il Bambino.
Lo stesso, vestito con una bianca tunichetta appoggia la gota a quella della Mamma, e con la mano destra gioca con i capelli della Madonna.
La piacevole rappresentazione, di formazione assolutamente classica, lascia trasparire, grazie alla gamma e alla brillantezza dei colori utilizzati, agli atteggiamenti e alle fisionomie rappresentate una chiara interpretazione “moderna “ e sdrammatizzante del tradizionale soggetto dell’iconografia cristiana.
L’opera, quindi, anche se realizzata con una tecnica che farebbe pensare a tempi più remoti, è ascrivibile al XX° secolo.
Diametro cm 78 circa
Firmata in basso a destra
L’opera, come ogni altro nostro oggetto, viene venduta corredata da attestati di autenticità e lecita provenienza.
Ci occupiamo ed organizziamo personalmente l’imballaggio e la spedizione delle opere d’arte con assicurazione in tutto il mondo

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…