'600
“Natività e Adorazione dei Pastori”
Scuola Fiamminga da Pieter Paul Rubens
Olio su tela
Epoca ‘600
Misure 99 x 76 cornice 116 x 94
eccellenti condizioni
Questa bella tela Fiamminga del ‘600 colpisce immediatamente per la splendida cromia dai toni particolarmente accesi e dalla accentuata luminosità pur trattandosi di una scena ambientata in notturno e all’interno.
E’ una delle composizioni più affascinanti e gradevoli della pittura antica, raffigurata in innumerevoli varianti dai grandi Maestri di tutta Europa.
Particolare attenzione al felice momento della Nascita di Cristo e della venuta dei Pastori fu posta dai migliori pittori Napoletani del ‘600 e dai più famosi autori Fiamminghi, questi anche in epoche precedenti.
La nostra tela deriva da un celebre dipinto di Paul Pieter Rubens che riscosse enorme successo e venne replicato da molti autori minori per soddisfare la grande richiesta dovuta alla sua accattivante bellezza.
Il ricco cromatismo e l’accostamento preciso delle tinte calde, ma soprattutto l’uso marcato dei chiaroscuri, creano un eccellente effetto tridimensionale dando una notevole plasticità alla scena.
L’ ottimo stato di conservazione permette una perfetta lettura del dipinto che possiede tutti i requisiti per trasmettere piacevoli sensazioni.
Certificato di autenticità e di lecita provenienza
ulteriori particolari fotografici su
www.antichitaischia.it

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…