Descrizione: Orologio Napoleone III in bronzo dorato finemente cesellato con innesti di placche in porcellana di Sevres dipinte a mano. La placca raffigura una scena galante, la parte sovrastante ha un cesello molto elaborato all’interno della quale vi è un quadrante in porcellana smalta. La doratura è di tipo galvanica.
Doratura Galvanica: La scoperta della tecnica galvanica inizia nel 1791 quando Luigi Galvani scoprì il fluido elettrico, è per questo che tutti i procedimenti di elettrolisi si chiamano galvanostegia che deriva dal suo cognome Galvani.
La doratura galvanica è infatti un tipo di procedimento elettrochimico nel cosiddetto bagno galvanico, un sottile strato di oro viene fatto aderire a un metallo utilizzando la corrente elettrica.
Questa corrente trasporta ioni d’oro carichi positivamente e aderisce al metallo che invece ha una carica negativa. Il risultato è che si deposita uno strato uniforme e sottile.
Condizioni Generali: Completo di pendolo e chiave con meccanismo da revisionare
Provenienza: Francia (1860/80)
Firma: “Raingo Paris”.
Misure: 25×20 H45cm.
Documento: Certificato di Autenticità.
Assistenza: Siamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti o particolari fotografici
Spedizione: In tutta Italia Europa e Resto del Mondo a prezzi molto contenuti in massima sicurezza e tracciabile. La spedizione sarà concordata privatamente e non sarà di costo elevato.
Vi auguriamo una Buona Giornata.
Borrelli Antichità.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…