Anni '40
Altezza 95 cm Lunghezza 80 cm Profondità 50 cm
Grande poltrona da salotto nello stile di Osvaldo Borsani (Varedo, 17 agosto 1911 – Milano, 16 aprile 1985) realizzata negli anni ’40 e rivestita negli anni ’70 in raffinato velluto campito a decori geometrici.
Dimensioni : Altezza 95 cm Lunghezza 80 cm Profondità 50 cm Altezza seduta 50 cm
In ottimo stato di conservazione.
Dalla linea avvolgente, questa poltrona tipicamente degli anni ’40, richiama un modello di poltrona da salotto comunemente definito “bergere” ( in francese bergère), tipologia di seduta entrata in uso già intorno al primo ventennio del ‘700 alla corte di Luigi XV, delfino di Francia.
E’ caratterizzata da un alto e largo schienale e da ampi braccioli, il che conferisce all’insieme un piacevole senso di benessere. Elemento tipico di una bergere sono i due “orecchioni” nella parte alta volti ad aumentare il “senso di raccolta” della seduta.
Vivace ed estroso il motivo ornamentale che interamente persuade la poltrona, mossa da questo decoro geometrico che da ampio sfogo alla creatività del suo autore. E’ stata ritappezzata con l’attuale velluto circa un trentennio dopo la fabbricazione della poltrona. Altro punto a favore della seduta è il fatto che risulta interamente imbottita di morbido velluto per tutta l’estensione della spalliera, dei braccioli e della pedata, risulta pertanto in grado rispondere agevolmene alle esigenze di relax anche di persone più esigenti.
Spesso queste poltrone sono associate al salotto in presenza di un camino.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.
Effettuiamo spedizioni in tutto il mondo, trasporto professionale eseguito secondo gli standard richiesti.
Eventuali resi sono accettati entro 14 giorni dal giorno della consegna.
Su richiesta altre foto saranno inviate.
Per ulteriori informazioni chiamare 348 7618122 (anche whats app).
Grazie per la vostra attenzione e per la fiducia

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…