Seicento
cm 93 x 117
Il dipinto in esame, contraddistinto da un calda luminosità, raffigura un piacevole scorcio collinare animato da dei viandanti, che poi lascia aperta la prospettiva su un ampio paesaggio, costellato da piccoli borghi che si susseguono in lontananza.
Scuola Veneta fine XVII – inizio XVIII secolo
Cerchia di Bartolomeo Pedon (Venezia 1665 – 1732)
Paesaggio con figure e borgo in lontananza
Olio su tela, cm 75 x 99,
incorniciato, cm 93 x 117
Dettagli dell’opera: https://www.antichitacastelbarco.it/it/prodotto/paesaggio-con-figure-e-borgo-in-lontananza-pedon
Si tratta, in particolare, di una classica scenografia appartenente nel paesaggismo di matrice veneta eseguito tra la fine del Sei e gli inizi del Settecento, da riferire ad un pittore appartenente alla rinomata e prolifica bottega del maestro veneziano Bartolomeo Pedon (Venezia, 1665-1732), dal quale attinge gli elementi stilistici e morfologici principali, ma personalizzandoli con il proprio gusto, non esente di reminiscenze fiamminghe.
L’opera è presentata con una stato di conservazione molto buono, completata da una bella cornice in legno intagliato e dorato.
Dipinto completo di certificato di autenticità a norma di legge.
Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…