XIX secolo
Altezza 72 cm Lunghezza 77,5 cm Profondità 53 cm
Fontana da cortile in pietra databile al XIX secolo composta da una vasca circolare supportata da un alto basamento a sezione tronco-conica.
L’ opera è interamente in pietra finita con una bella opera di bocciardatura, ovvero quella particolare lavorazione superficiale ( tipica per gli elementi lapidei) volta a riprodurre una superficie leggermente corrugata. dal sapore più naturale e “rustico”, oltre che a renderla più durevole dato che sulla parte bocciardata non sono rilevabili distacchi e/o sfogliature.
Epoca : XIX secolo
Provenienza : Italia
Materiali : pietra
Dimensioni :
Altezza 82 cm Lunghezza 34 cm Profondità 35 cm
Antichità La Pieve dispone di un vasto assortimento di elementi in pietra da esterno ideali per arredare il vostro outdoor come fontane, statue, capitelli, balaustre, fregi, vere di pozzo, mostre di finestre ed altri elementi di recupero.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.
Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMARE
+39 335 6064771
Visitate anche il nostro sito internet per consultare l’intero catalogo : www.shop.antichitalapieve.it
Grazie per la vostra paziente attenzione

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…