Seconda metà XVII secolo
Altezza 38 cm Lunghezza 39 cm
Antico dipinto ritraente un giovane nobiluomo, opera di scuola italiana di epoca Luigi XIV, olio su tavoletta di rame corredata da bella cornice coeva in legno intagliato e dorato in oro zecchino.
La lastra di rame è di formato rettangolare di piccole dimensioni e raffigura un ritratto da parata di giovane aristocratico colto con fiero sguardo rivolto verso lo spettatore, postura decisa e rassicurante, tipica di questa tipologia di ritratto “ufficiale”. Poggia la mano destra su un foglio di carta raffigurante lo stesso pittore seduto con il suo cavalletto, dettaglio alquanto insolito è curioso. Colpisce la ricercata eleganza dell’abito del personaggio ritratto, tipici dell’epoca Luigi XIV, così come usuali dell’epoca sono le scarpe con i tacchi, elemento introdotto nella storia del costume proprio dal Re Sole a corte a Versailles.
La scena è ambientata in un dignitoso interno di cui scorgiamo la preziosità del tessuto verde del tavolino ed il bel tendaggio che lascia intravedere uno scorcio di paesaggio. A completare il disegno troviamo una bella balaustra mossa dalla ritmica silhouette dei suoi elementi lapidei.
Degna di menzione l’originale cornice a complemento della tavoletta, opera in legno intagliato, scolpito e dorato a foglia d’oro. Ad una parte più semplice, modanata con gola e ritmata nella battuta da ornamenti ad unghia, si contrappone l’esuberanza delle curve già di respiro rocailles che ornano laterali e cimasa. In buono stato di conservazione, normale usura della foglia oro.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…