Larga 60 e profonda 70. È alta in totale 72 cm e fino alla seduta è alta 36 cm
Poltrona francese stile art deco degli anni 30
La tappezzeria è scolorita ed ha qualche segno di usura quindi è consigliabile ritapezzare.
La struttura in legno è integra e stabile però ha qualche segno del tempo e dei fori di tarlo sulla fascia bassa posteriore.
Non sono presenti tarli.
Sullo schienale di legno sono visibili due fori che servono per incastrare lo schienale imbottito (un foro è un po’ smussato quindi non riesce a fissare bene un incastro dello schienale)
Misure: Larga 60 e profonda 70. È alta in totale 72 cm e fino alla seduta è alta 36 cm

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…