800
60x45 H89cm.
Lo schienale di forma ergonomica con traversa centrale intarsiata è raccordato alla seduta tramite braccioli terminante con teste leonine.
La seduta in tessuto è collegata ai piede tramite una fascia mistilinea e i piedi a loro volta terminano con zampe ferine.
Condizioni: Non restaurata ma in ottimo stato.
Provenienza: Inglese inizio XIX secolo.

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…