1930/40
H cm 10
Porcellana originale Animalier raffigurante un esemplare di Cardellino intento a cibarsi di bacche, firmato Theodor Karner ( 1884 – 1966).
Theodor Karner scultore ceramista animalier, inizia la sua carriera artistica dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti a Monaco, lavora presso la manifattura Nymphenburg, e Allach a partire dal 1918, si trasferisce poi nello stabilimento della Rosenthal dove è nominato Direttore Artistico del Dipartimento di Selb. Nel 1938 ottiene numerosi riconoscimenti tra i quali la cattedra come Professore presso l’Accademia per le Arti Decorative. Dal 1947 al 1953 fu Direttore della sede di Eschenbach sempre per Rosenthal. Gli sono riconosciuti oltre 200 modelli unici per rarità ed eleganza, inseriti nelle collezioni private. La sua attività artistica come scultore in modo particolare di opere in bronzo, fu riconosciuta a livello nazionale ed internazionale.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…