XX secolo
H cm 21,5 - L 19 cm
Porcellana Animalier originale, manifattura tedesca Hutschenreuther raffigurante puledro grigio pomellato, realizzata dal designer Karl Tutter ( 1883 – 1969).
Tutter studia in Austria poi nel 1922 diventa designer e Direttore Artistico presso la manifattura di porcellane tedesca Lorenz Hutschenreuther fino al 1956. Successivamente continua la sua carriera artistica come ceramista dedicandosi alla realizzazione di opere dedicata al regno animale.
. La sua abilità creativa lo porterà ben presto ad essere uno degli artisti più ricercati nel campo della porcellana artistica. Molte opere fanno parte di collezioni private.
Il soggetto raffigurato assume il tipico atteggiamento curioso e flessibile dei puledri denominati foals, la fase dalla nascita ai sei mesi d’eta è fondamentale per sviluppare le abilità percettive. I cavalli essendo animali da branco vivono la socialità in modo molto profondo, imparano ad affrontare le avversità della vita in natura apprendendo dai comportamenti degli adulti. L’espressività del puledro, abbinata alla tenerezza della postura dovuta ad una struttura anatomica ancora acerba, trasportata in un materiale come la porcellana ci fa dedurre che Tutter fosse un attento osservatore con una sensibilità spiccata per la realtà
La scultura è in ottimo stato conservativo, con il marchio originale anni ‘60 della manifattura Hutschenreuther, corredata da un certificato di autenticità.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…