Fine 700 inizi 800
cm 125X50X165 altezza
Grazioso ed elegante
Secretaire Neoclassico intarsiato,
in noce massello, lastrino di noce e tarsie di legni vari
(acero, ciliegio, noce e quercia carbonizzata),
costruito in ambito Emiliano,
tra la fine del XVIII° e gli inizi del XIX° sec.
Mobile corposo, esaltante per forme dimensioni,
ancora di gusto settecentesco.
Reca all’interno dell’abbatant
uno scarabattolo con tre cassettini
con una predisposizione alla pianatura.
Cassetto a tutta larghezza sottopiano.
Due sportelli, con vano pianato, sottostanti.
Poggia su piedi tronco piramidali strozzati ed intarsiati.
Ferramenta presente coeva e funzionante.
Richiede limitati interventi di restauro e ripresa della lucidatura.
Gradita la visione e l’eventuale ritiro in loco.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…