inizi 800
cm 98x60x78 altezza
Corposo ed imperdibile Tavolo Scrittoio Direttorio, completamente in massello di noce, (piano in 2 assi intelaiate) costruito in ambito Emiliano (Parma), tra la fine del XVIII° e l’inizio del XIX° sec. e ripristinato in patina.
Mobile versatile, corposo, stabile e robusto. Si noti l’innegabile sforzo di eleganza, del cassetto a tutta lunghezza in fascia, del piede piramidale, identificativo di Stile e provenienza.
Scontata la vocazione, ad elegante scrittoio. Presenta un cassetto in fascia. Ferramenta coeva presente e funzionante. Interni e fodere in noce.
Nessun restauro consigliato
Gradita la visione e l’eventuale ritiro in loco.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…