Settecento
largh. massima 111 - prof. massima 55 - h. 106
Splendida ribalta Luigi XV a fronte mosso, con tre ampi cassetti e due cassetti bombati di dimensioni ridotte sotto lo scrittoio.
Periodo – Luigi XV
Epoca – prima metà Settecento
Provenienza – Genova
Materiali – lastronato e filettato in palissandro (bois de violette, bois de rose)
Dimensioni (cm):
largh. massima 111 – prof. massima 55 – h. 106
Dettagli completi dell’arredo https://www.antichitacastelbarco.it/it/prodotto/magnifico-cassettone-a-ribalta-luigi-xv
Questa bella ribalta Luigi XV è uno splendido esempio della raffinata ebanisteria genovese del XVIII secolo.
La superficie, interamente lastronata a macchia aperta in bois de violette e intarsiato in bois de rose, gioca sulla disposizione delle venature, applicate in moda da creare una particolare lavorazione romboidale, sia sul fronte che sui fianchi;
Molto elegante è il fronte a tre cassetti, lievemente mosso, terminante con un movimento bombato in prossimità dei due cassettini. La schiena, come tutte le parti interne è intonsa senza nessuna sostituzione.
Indubbiamente è un mobile che esprime in modo eccellente la maestria degli ebanisti attivi a Genova nel Settecento.
Stato di conservazione: Ottimo.
Il mobile, come ogni nostro oggetto, viene venduto corredato di certificato di autenticità.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…