Primi anni del 1700
104x104x60 cm
Ribalta Luigi XIV, area veneta, epoca primi anni del 1700 in radiche varie con filettatura in acero. Presenta 3 cassetti, calatoia, cassettiera interna e vari scomparti aperti. La parte interna dei cassetti e l’interno della calatoia sono foderati in velluto rosa. Provvista di segreta sotto la calatoia. Non ha subìto nessuna manomissione ne restauri recenti, in buone condizioni. Misure: altezza cm.104; larghezza cm. 104; profondità cm. 60; apertura massima cm. 81.

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…