metà 700
cm 113X57X110 altezza
Introvabile ed imperdibile, Cassettone con Ribalta Luigi XV intarsiata in legni vari (acero, quercia fossile, ciliegio, radica e piuma di noce) costruita in ambito Parmigiano, nella seconda metà del XVIII°Sec.
Mobile incredibile per forma e dimensioni, Lo stesso piano aperto, pone in evidenza, la costruzione interna dello scarabattolo, con i nove cassettini, anch’essi intarsiati, che occultano vani con diversi segreti.
Retta da quattro sostegni a mensola. Ferramenta presente e funzionante.
Interni e fodere in abete.
Perfettamente restaurata, nessun intervento consigliato.
Gradita la visione e l´eventuale ritiro in loco

Villa Planchart, un Capolavoro di Giò Ponti
Villa Planchart è frutto dell’incredibile boom economico che coinvolge il Venezuela negli anni ‘50: una vera e propria ondata di…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…

Stile Luigi XV o Luigi XVI? Ecco Come Distinguerli
Lo stile Luigi XV e lo stile Luigi XVI sono due correnti artistiche che nel Settecento hanno influenzato il mondo…