Neoclassico (1765-1790)
(cm): Altezza: 103 Larghezza: 112,5 Profondità: 52,5
Ribalta neoclassica della tipica produzione rolese, sorretta da piedini tronco piramidali stretti da collare nella parte superiore, sul fronte presenta tre cassetti sormontati da cassettino sottopiano e anta apribile a ribalta celante scarabattolo con cassettini e vano centrale. Realizzata in noce presenta i tipici intarsi a toppo, cornici geometriche scandiscono fianchi, piano, anta ed il fronte tripartito mentre una grande greca abbellisce la fascia, dei rosoni floreali sono inseriti nelle riserve ad eccezione di quella dell’anta con un volatile intarsiato e quella centrale sul fronte che presenta un elegante disegno a marquetterie; interni in pioppo.
Condizione prodotto:
Prodotto che a causa dell’età e dell’usura richiede interventi di restauro e ripresa della lucidatura.
ANMORI0117638

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…