Seicento
cm.72 x 59, con cornice 96 x 84
Claude Lefebvre (Fontainebleau 1632 – Paris 1675), entourage di
Ritratto di gentildonna in abito da cerimonia con mantilla in pizzo chantilly
Scuola francese del XVII secolo
olio su tela ovale, cm.72 x 59
con cornice 96 x 84
Provenienza: Collezione Castello di Bourbon, Francia (Saint-Laurent-d’Agny)
Dettagli descrittivi e fotografici completi su www.ANTICHITACASTELBARCO.it
Questo ritratto raffigurante una nobildonna è da collocare nella produzione della bottega del pittore francese Claude Lefebvre, ritrattista tra i più significativi del suo tempo e grande interprete della scuola francese della metà del XVII secolo.
Ritrae una donna di alta estrazione sociale, vestita con un abito da cerimonia in broccato ornato da una ricca mantilla bianca in pizzo chantilly, ed immortalata di tre quarti, con lo sguardo diretto allo spettatore. Si notino la resa attenta dei tratti del viso, l’attenzione alle sfumature dell’incarnato, la nitidezza dei contorni sottolineati dalla luce.
L’opera è presentata in un stato di conservazione molto buono;
Completata da una magnifica cornice in legno intagliato e dorato dell’epoca.
Claude Lefèbvre (1632-1675)
Figlio del pittore Jean Lefèbvre (1600-1675), il giovane Claude fu dapprima allievo di Claude d’Hoey (1586-1660) nella sua città natale di Fontainebleau, quindi di Eustache Le Sueur e infine di Charles Le Brun.
Sotto l’influenza del suo maestro Charles Le Brun, Lefebvre si specializza ed eccelle nell’arte del ritratto grazie a una tecnica perfezionata e riconosciuta dai suoi contemporanei.
Nel 1663, all’età di trent’anni, divenne membro dell’Accademia reale di pittura e scultura. L’opera che lo consacrò tra i grandi ritrattisti del suo tempo fu il ritratto del ministro francese Jean-Baptiste Colbert del 1666, oggi esposto al Palazzo di Versailles, nella sala Louis XIV.
Negli anni successivi si trasferì a Londra, dove fu assai apprezzato alla corte di Carlo II.
Alcuni dei suoi dipinti possono essere ammirati al Palazzo di Versailles, alla National Gallery di Londra, al Louvre e ad altri musei soprattutto in Francia (Metz, Orleans …).
Corredato di expertise di autenticità (FIMA-CINOA).
Spedizione professionale ed assicurata sotto la nostra responsabilità.

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…

Ettore Sottsass: Biografia, Opere e Libri del Famoso Artista
L’opera di Ettore Sottsass (1917-2007) può essere meglio descritta dal suo tocco leggero e inconfondibile. Citando lo stesso designer: “Se…

Biografia e Opere di Achille Castiglioni
Achille Castiglioni è stato un pioniere del design italiano e uno dei suoi protagonisti più influenti. Si è concentrato sull’intero…