Ott
Incorniciato cm. 93 x 73
Postiglione Salvatore (Napoli 1861 – 1906)
Firmato in basso sulla destra
Ritratto di giovane fanciulla partenopea
olio su tela, cm. 71 x 51
Incorniciato cm. 93 x 73
Questa splendida opera, raffigurante un ritratto di una giovane donna che scruta l’osservatore con la una intensa bellezza, è opera firmata del partenopeo Salvatore Postiglione, apprezzato pittore romantico attivo a Napoli nella seconda metà ‘800 e l’inizio del ‘900.
Figlio dell’artista Luigi Postiglione e fratello di Luca Postiglione, prese le prime lezioni da suo padre e più tardi studiò presso l’Accademia d’arte a Modena da Morelli. Nel 1902 fu nominato professore presso l’Accademia di Modena. Oggi i suoi dipinti si trovano nei musei di Roma, Napoli e Trieste.
Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento Postiglione comincia a dedicarsi quasi esclusivamente all’attività di ritrattista, con una proficua produzione di opere che saranno molto apprezzate dalla classe borghese partenopea. Si fa pertanto interprete di una pittura gioiosa e ispirata alla vitalità popolare, vivissima nei suoi ritratti, che ricorda i modi stilistici di Vincenzo Irolli.
A titolo comparativo, in cui si possono cogliere le molte analogie, stilistiche e compositore, un’opera apparsa sul mercato antiquaria (Sotheby’s, Amsterdam Aprile 2008 ), raffigurante una coppia di fanciulli poggianti su dei cuscini color rosa cipria, lo stesso tessuto con la medesima nuances che ritroviamo nelle vesti della nostra fanciulla (https://www.sothebys.com/it/auctions/ecatalogue/2008/19th-century-paintings-am1049/lot.78.html).
Anche una opera della collezione di Palazzo Colonna di Stigliano a Napoli ‘Per una messa novella’, ne ricalca alcuni tratti del volto, dagli occhi grandi ed espressioni fino alle labbra carnose (https://it.wikipedia.org/wiki/File:Salvatore_postiglione,_per_una_messa_novella,_1894.JPG).
Opera in ottimo stato di conservazione.
Il dipinto, come ogni nostro oggetto, viene venduto corredato di certificato di autenticità fotografico a norma di legge (FIMA – CINOA).
Per ulteriori informazioni siete invitati a contattarci.

Art Nouveau: Storia, Tratti Distintivi e Artisti più Celebri
Art Nouveau significa letteralmente nuova arte e indica infatti un movimento artistico nuovo che nasce durante la Belle Époque, influenzando…

Gioielli nell’Art Nouveau: Caratteristiche e i Gioiellieri più Celebri
L’Art Nouveau, o stile Liberty, è un movimento artistico che nasce in Francia alla fine del XIX secolo, diffondendosi poi…

Paolo Venini: Biografia e Storia del Marchio
Paolo Venini, (nato nel 1895 – morto nel luglio 1959, Venezia, Italia), vetraio italiano, designer e produttore di articoli in…