Ritratto di San Giorgio, Pittore nord italiano (Lombardia ) del XVII secolo
Epoca:
Seicento
Dimensioni:
in cornice 81 x 98 cm
Ubicazione:
Viale Giovanni Prati, 39Riva del Garda, (Trento) Italy
Descrizione
Pittore Nord Italiano (Lombardia) nel XVII secolo
Ritratto di San Giorgio con il drago ed il vessillo
Olio su tela
64 x 82 cm.
in cornice 81 x 98 cm.
Dettagli fotografici e descrittivi completi del dipinto: https://www.antichitacastelbarco.it/en/product/pittore-lombardo-del-xvii-secolo-san-giorgio
I caratteri che contraddistinguono la stesura di questo ritratto di San Giorgio richiamano i tipici dettami della scuola lombarda del Seicento, periodo artistico straordinariamente fecondo che, specialmente nella prima metà del secolo, vide succedersi personalità artistiche di primo piano, che detteranno poi i caratteri stilistici di tutto il Secolo.
Possiamo identificarne la mano in un autore attivo nel Nord Italia, precisamente in Lombardia, intorno alla fine del Seicento o nei primi anni del secolo successivo, conoscitore dei modelli del Mazzucchelli, del Procaccini e del Cerano.
Il giovane ritratto in questo intenso ritratto ha assunto le sembianze di San Giorgio, raffigurato secondo l’iconografia tradizionale, con le vesti di valoroso soldato dell’esercito dell’imperatore Diocleziano, ed i suoi due attributi: il drago ed i vessillo bianco; l’armatura è ovviamente legata al suo essere legionario, mettendo in risalto le virtù quali il coraggio, il valore, la forza e l’audacia del suo personaggio.
Il dipinto è completato da una piacevole cornice antica non coeva.
Certificato di autenticità fotografico a norma di legge.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l’Italia che per l’estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
Per qualsiasi informazione, non esitate a contattarci.
Seguiteci anche su :
https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/